Quali recipienti si possono mettere nella friggitrice ad aria? Scopri la lista completa! 

Avete appena acquistato una friggitrice ad aria ma ora un dubbio vi assale: 

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

che contenitori si possono usare nella friggitrice ad aria?

Innanzitutto, la capacità della friggitrice sarà determinante per la scelta delle dimensioni dei contenitori che andremo ad utilizzare.

Se avete una friggitrice da 6 litri, comunque, la maggior parte dei contenitori di dimensioni standard vi si adatta perfettamente.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Contenitori con maniglia

I cestelli delle friggitrici hanno uno spazio molto limitato, per cui diciamo che tendenzialmente i manici occupano spazio dentro la friggitrice. 

D’altro canto, scegliere un contenitore senza manici rende difficoltosa l’estrazione dal cestello, quindi meglio optare per dei contenitori con manici né troppo grandi né troppo piccoli, che possono quindi permettere l’estrazione, ma che al contempo non occupino troppo spazio. Perfetti quindi i contenitori con i classici manici ad anello.

Tegami in terracotta

I tegami  in terracotta vanno bene in friggitrice ad aria: possono essere utilizzati ovunque, dalla fiamma viva alla piastra elettrica passando per forni tradizionali e microonde. Grazie al loro materiale versatile, infatti, non si danneggiano e vanno bene per qualsiasi elettrodomestico.

Contenitori in pirex

I contenitori in Pyrex resistono al calore e possono essere usati in friggitrice ad aria. Inoltre, dopo aver fritto l’alimento possono essere utilizzati per servire il cibo direttamente a tavola.

Contenitori in vetro

I contenitori in vetro sono trasparenti, per questo sono molto utili a chi ha necessità di tenere il cibo sott’occhio mentre cuoce.

Inoltre, il vetro è un materiale che tende a scaldarsi subito e non trattiene mai i  sapori del cibo cotto in precedenza.

Ricordate però che per essere adatto alla cottura deve trattarsi di vetro temperato.

Quando avrai terminato la cottura, assicurati però che la pirofila raffreddi gradualmente, perché abbassare la tempertura troppo rapidamente potrebbe far rompere il contenitore. Quindi, magari, a lascialo dentro la friggitrice spenta e poi, quando lentamente la temperatura si sarà abbassata, tiralo fuori e lascialo a riposare.

Padelle in ghisa

La ghisa è il materiale prediletto dagli chef, ed è il materiale che più di tutti trattiene il calore. Le padelle in ghisa possono essere usate tranquillamente in friggitrice ad aria. 

Contenitori in silicone

Se usate da un po’ più di tempo la friggitrice ad aria, saprete sicuramente dell’esistenza dei tappetini in silicone. Bene, il principio è lo stesso. Esattamente come è possibile usare il tappetino in silicone in friggitrice, così è possibile usare i contenitori.

Grazie al materiale morbido e flessibile, è ideale per quei cibi che richiedono una estrazione fluida e veloce (basti pensare a torte, dolcetti o sformati).

Il silicone, tuttavia, è un tipo di plastica infiammabile, quindi mai avvicinarli alle resistenze.

Ovviamente anche le classiche teglie antiaderenti, che vanno in forno, si possono utilizzare senza problemi nella friggitrice ad aria. Idem per teglie di alluminio usa e getta, pirottini di carta forno per Muffin e pentole di acciaio inossidabile, insomma, in friggitrice ad aria di possono mettere teglie e pentola che useresti nel forno, stando attenti però, per alcuni materiali, a non avvicinarli alle resistenza perché potrebbero prendere fuoco.

E tu che teglie usi di solito? Faccelo sapere nei commenti

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings