Ma quanto consuma davvero in mezz’ora la friggitrice ad aria? Vi sveliamo i centesimi precisi!

Uno dei timori più sentiti dai potenziali acquirenti di una friggitrice ad aria è il suo consumo energetico. È davvero così alto come si pensa? Cerchiamo di capirlo.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Consumo di una friggitrice ad aria

La compagnia Selectra ha effettuato un test molto interessante su quali elettrodomestici consumino di più. Questa classifica ha confermato come alcuni dispositivi siano più energivori di altri, ma ci sono alcune considerazioni da fare. Il podio va alla stufa elettrica, al bollitore e al phon. Medaglia di bronzo per la friggitrice ad aria a cui va il quarto posto in quanto consuma 0,35 centesimi ogni mezz’ora. Questo parametro è valutato sulla base di una airfryer con un consumo di 1,4-1,6 kW/h.

Da leggere: Questo è il miglior spruzzino nebulizzatore olio per la friggitrice ad aria. Provato da noi!

Il forno elettrico si piazza invece all’ottava posizione. C’è da dire che la friggitrice ad aria ha un consumo maggiore, ma impiega la metà del tempo rispetto al forno elettrico, per cui ragionando su questa semplice proporzione, conviene molto di più preparare un pasto in airfryer rispetto ad aggiungere un grande forno per cuocere poche cose. Oltre al fatto che il forno necessita di molto tempo per scaldarsi mentre alla friggitrice bastano 3 minuti. Bisogna quindi effettuare una valutazione preventiva priva di optare per l’uno o per l’altro elettrodomestico. Se, infatti, si cucinerà una porzione abbondante che deve essere fatta in più momenti, conviene optare direttamente per il forno elettrico e viceversa.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da leggere: Conviene comprare la friggitrice ad aria? Scopri cosa la differenzia dal forno: vantaggi e svantaggi!

Perché tutti amano la friggitrice ad aria?

Sembra quindi che tutti i dubbi siano stati fugati rapidamente. Grazie alla friggitrice ad aria sarà possibile cucinare per 2, 3, 4 persone o anche più a seconda della capienza del cestello. Un fattore ideale per chi cucina poco e non vuole accendere l’intero forno. Da un punto di vista salutare, porta grandi benefici perché può cuocere un alimento senza bisogno di olio o burro, permettendo quindi di aderire a uno stile di vita sano e con pochi grassi. Un altro pro è l’assenza di cattivi odori che si propagano nella stanza.

Da leggere: La tua friggitrice ad aria puzza di plastica, unto, pesce o sapone? Scopri le soluzioni infallibili! 

Il sistema utilizzato dalla airfryer infatti cattura la puzza, caratteristica interessante per chi non vuole sentire odore di pesce o altri alimenti in giro per la cucina. E se il consumo energetico spaventa troppo, ci sono degli accorgimenti per dimezzare la cottura: bollendo i cibi più duri come cavolfiore, broccoli e patate, basteranno 10 minuti per finalizzare il piatto. Con un po’ di pratica sarà possibile capire meglio i tempi e risparmiare rispetto a quando si usava il forno elettrico.

Da leggere: Carta pergamena nella friggitrice ad aria: sì o no?
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings