Ti presentiamo una ricetta deliziosa e facile da realizzare, ideale per chi è alla ricerca di un dessert goloso ma leggero. Questa crostata senza burro e uova è un’ottima opzione per coloro che hanno specifiche esigenze dietetiche o per coloro che vogliono semplicemente provare una versione più leggera di un classico dolce italiano.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
La friggitrice ad aria garantisce una cottura uniforme e consente di ottenere una crostata perfettamente dorata e croccante, senza l’uso di forno tradizionale
Da provare: Crostata alla Nutella: in friggitrice ad aria più buona che in forno Â
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Crostata light in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la crostata in friggitrice ad aria
- 170 g farina 00
- 50 ml olio di girasole
- 60 ml latte più qualche cucchiaio se necessario
- 40 g zucchero semolato
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 3-4 cucchiai marmellata a scelta nella ricetta è stata usata quella di albicocca
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni:
Come fare la crostata in friggitrice ad aria
- Unire in una ciotola capiente il latte a temperatura ambiente, l’olio di girasole, lo zucchero semolato, la scorza grattugiata di un limone e il lievito per dolci.
- Mescolare bene con una frusta a mano.
- Aggiungere la farina setacciata e impastare prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, formando un panetto morbido ed elastico.
- Prendere due terzi dell’impasto e stenderlo su un foglio di carta forno infarinato, dandogli la forma di una tortiera di 20 cm di diametro.
- Adagiare la base di pasta nella tortiera.
- Prelevare un pezzo dell’impasto rimanente e formare un cordoncino per coprire il bordo della base della crostata.
- Sigillare il bordo con i rebbi di una forchetta.
- Bucherellare il fondo della crostata, sempre con i rebbi della forchetta.
- Spalmare la marmellata sulla base della crostata.
- Con il resto dell’impasto formare delle strisce e decorare la superficie.
- Spennellare la superficie della crostata con un po’ di latte.
- Posizionare la tortiera nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 170° per circa 20 minuti.
- Controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Se risulta asciutto, la crostata è pronta. Altrimenti, continuare la cottura per altri 5-6 minuti.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare la crostata prima di rimuoverla dalla tortiera.
- Decorare con zucchero a velo a piacere.
- Tagliare a fette e servire.
Consigli
- La scelta della marmellata è molto personale: usa quella che preferisci o che hai a disposizione. Le marmellate di frutta di bosco o di ciliegie sono particolarmente buone in questa ricetta.
- Se preferisci una crostata più dolce, puoi aumentare la quantità di zucchero semolato a tuo piacimento.
- Assicurati che il latte sia a temperatura ambiente per aiutare a incorporare meglio gli ingredienti.
- Durante la cottura, controlla spesso la crostata per evitare che si scurisca troppo. Ogni friggitrice ad aria può variare leggermente nei tempi e nelle temperature di cottura.
- Lascia raffreddare completamente la crostata prima di spolverare lo zucchero a velo, altrimenti lo zucchero si scioglierà .
- Questa crostata si conserva bene per alcuni giorni a temperatura ambiente, in un contenitore porta torte o avvolta in pellicola.