Riso saltato e verdure, tutto in friggitrice ad aria (ricetta adatta anche ai vegani)!

Questa pietanza di riso e verdure con Quorn e tofu, in friggitrice ad aria è un’eccellente alternativa, vegetariana e vegana, al classico piatto asiatico. E’ la ricetta ideale per chi cerca un pasto sano e proteico. Con l’aggiunta di spezie come lo zenzero e la curcuma, oltre alla salsa di soia, questo piatto diventa ancora più saporito e aromatico, mentre il riso fritto e i cipollotti tritati regalano la croccantezza. E, anche se non siete vegani o vegetariani, davvero non rimpiangerete la carne.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Riso e verdure con Quorn e tofu, in friggitrice ad aria

Il Quorn è il protagonista, insieme al riso fritto, di questo piatto. Disponibile in varie forme – dal tritato ai filetti, dagli hamburger ai nuggets – ha una consistenza simile alla carne e viene impiegato in molte ricette vegetariane e vegane. E’ il marchio registrato di un prodotto a base di micoproteine vegetali fermentate, derivate dal Fusarium venenatum, un fungo.

Il riso, viene combinato con verdure surgelate, tofu sbriciolato e filetti di Quorn Vegan, il tutto condito con salsa di soia e olio di sesamo. La cottura in friggitrice ad aria rende il piatto croccante e gustoso senza l’aggiunta di olio. Pronto in pochi minuti, è perfetto per un pranzo veloce ma che dà soddisfazione!

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da provare: Risotto al salto in friggitrice ad aria: buono come pochi!

Riso e verdure in friggitrice ad aria

Il riso fritto con Quorn Vegan e verdure è una deliziosa alternativa al classico piatto asiatico. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un pasto sano e gustoso, adatto sia a vegetariani che ai vegani.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni: 2 porzioni

Ingredienti:

Cosa ci occorre per preparare il nostro riso e verdure con Quorn e tofu, in friggitrice ad aria

  • 2 filetti Quorn Vegan scongelati e tagliati a fette
  • 325 g riso Basmati cotto freddo
  • 5 cucchiai salsa di soia
  • 225 g verdure (carote, mais, piselli … a piacere) congelati
  • 100 g tofu sodo, sbriciolato
  • 1 cucchiaino olio di sesamo
  • 1 cucchiaino olio vegetale
  • 2 Cipollotti verdi tritati
  • q.b. Curcuma in polvere
  • q.b. Zenerzo in polvere o grattugiato
  • q.b. sale

Istruzioni:

Come fare il nostro riso e verdure con Quorn e tofu, in friggitrice ad aria

  • Cuocere il riso in abbondante acqua con poco sale, scolare al dente lasciandolo qualche minuto sotto l'acqua fredda.
  • Mettere il riso freddo in una grande ciotola, combinarlo con le verdure congelate, il tofu, i filetti Quorn Vegan e mescolare.
  • Aggiungere la salsa di soia e l’olio alla ciotola. Mescolare fino a quando tutto sia ben amalgamato.
  • Foderare il cestello della friggitrice ad aria con carta da forno e versare gli ingredienti. Impostare la friggitrice ad aria a 180° per 15 minuti (Tempi e temperature indicative, dipende dal vostro tipo di friggitrice ad aria).
  • Durante la cottura, arrestare e riavviare la friggitrice per 3 volte, scuotendo il cestello, per mescolare bene il composto.
  • A cottura ultimata, aggiungere la curcuma e lo zenzero. Aggiustare di sale, se necessario.
  • Togliere il riso dalla friggitrice e impiattare, cospargendo di cipollotti tritati.

Finito! Preparare il nostro riso e verdure con Quorn e tofu, in friggitrice ad aria, Ã¨ stato veramente semplice.

Ora puoi goderti un pasto sano e gustoso con questa ricetta di “Riso e verdure con Quorn e tofu”, sia che tu decida di servirlo come antipasto o come insalata oppure, ancora, sarà un eccellente piatto unico. Semplice da preparare, è la soluzione perfetta per i vegani e i vegetariani che cercano un’alternativa alle proteine animali. Provala oggi e lasciati conquistare!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating