Il Natale sta arrivando e con esso tutte le altre feste. Bene, oggi vogliamo proporvi uno dei piatti che potete provare per mangiare un po’ più sano anche nei giorni di festa: risotto ai frutti di mare.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Avresti mai immaginato di poter realizzare un risotto alla pescatora con la tua friggitrice ad aria? Ecco una ricetta spettacolare che ti piacerà sicuramente!
Prova anche: Calamari fritti in friggitrice ad aria – la ricetta perfetta che stavi cercando
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Risotto ai frutti di mare in friggitrice senza olio
Ingredienti risotto ai frutti di mare
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 cipolla
- Sale fino a piacere
- Pepe bianco a piacere
- 50 ml di olio EVO
- 400 g di riso per risotto
- 150 ml di vino bianco secco
- 1 litro di brodo di pesce
- 250 g di gamberi crudi e sgusciati
- 250 g di calamari
- 250 g di striscioline di seppia
- 500 g di cozze
- Prezzemolo o originano
Come fare il risotto in friggitrice ad aria
Per prima cosa pelare l’aglio e tagliarlo a pezzetti molto piccoli.
Pelare il porro e tagliare anch’esso a pezzetti.
Pulire i gamberi, con le teste e il corpo possiamo preparare il brodo.
Pulire anche le cozze e farle aprire in una pentola con il coperchio per circa 3-4 minuti. Sgusciare e tenerle da parte in un piatto.
Sciacquare i calamari e pulire anch’essi.
Tenere da parte tutti gli ingredienti pronti.
Porre il cestello all’interno della friggitrice e versare l’olio EVO,
la cipolla e l’aglio.
Programmare per 4 minuti a 200° (più o meno fino a quando iniziano a dorarsi).
Continuare aggiungendo: gamberi, striscioline di seppia, cozze senza guscio e calamari.
Rosolare ancora qualche minuto a 180°, salare e pepare a piacere.
Sfumare con il vino bianco e cuocere finché non evapora, circa 5-7 minuti.
Ora aggiungere il riso, il brodo di pesce e mescolare il tutto.
Programmare per circa 25 minuti. Trascorso il tempo, controllare e, se necessario, continuare la cottura per altri 5 minuti.
Impiattare il risotto e decorare con prezzemolo tritato.
Consigli
Non abusare del sale poiché il brodo di pesce potrebbe essere saporito.
L’origano dona un gusto molto buono al risotto e si può sostituire al prezzemolo, ma se se non vi piace potete farne a meno.
Se si vuol un risotto dal colore rosé, aggiungere un po’ di passata di pomodoro al brodo di pesce.
Anche se sono nuovo per l’uso della friggitrice, devo dire che un risotto non fatto seguendo le regole fondamentali della cottura: tostatura del riso, aggiunta del brodo poco alla volta e mantecatura finale, non si può chiamare “risotto”.
Beh, ovviamente non è il classico risotto, ma in friggitrice ad aria neanche i fritti sono i classici fritti. Ciò non toglie che le pietanze non possano essere buone lo stesso.