Salmone al cartoccio in friggitrice ad aria: buono da leccarsi i baffi e senza olio

Il salmone è uno dei pesci che meglio si prestano ad essere preparati al cartoccio, ed essendo un pesce molto grasso, non serve olio o burro da aggiungere.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Oltretutto, la cottura in cartoccio, è consigliata dai nutrizionisti per mantenere i sapori e gli aromi. Vediamo insieme cosa ci serve per il nostro cartoccio.

Prova anche: Salmone con granella di pistacchi in friggitrice ad aria, un must in cucina

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ingredienti per il filetto di salmone al cartoccio

  • 250 g di salmone fresco
  • Cipolla 100 g
  • 1 peperone verde italiano
  • 2 carote
  • Pepe nero macinato a piacere
  • Sale

Come fare il trancio di salmone al cartoccio

Tagliare le verdure che serviranno da contorno al nostro salmone al cartoccio, meglio ancora tagliarle tutte di dimensioni simili, preferibilmente alla julienne.

Riporre le verdure in un recipiente o in una insalatiera, aggiungere sale, vino bianco, olio d’oliva, acqua e lasciatele insaporire per qualche minuto.

Iniziare ad adagiare le verdure su un pezzo di carta forno di 60×30 cm, poi posizionare, sopra le verdure, il salmone tagliato in pezzi da 50 o 60 g. Aggiungere un altro pizzico di sale e richiudere l’involucro di carta forno, con delle pieghe ai lati, tipo a voler formare una “caramella” per assicurarvi che sia ermetico.

Leggi anche: Come friggere il salmone senza olio in friggitrice ad aria

Ora accendere la vostra friggitrice ad aria, impostarla a 200°C e riporre il cartoccio nella friggitrice, cuocendo il salmone per circa 15 minuti. Poi lasciar raffreddare un po’, prima di aprire la confezione, perchè sarà molto calda.

La comodità di questa ricetta sta nel fatto che avremo già pronto sia il secondo che il contorno, quindi lo si potrà benissimo servire direttamente così o con del riso.

Accompagnare con del vino bianco o rosato.

Se lo cuocete nel forno a microonde, impostate il forno alla massima potenza per 4 minuti.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings