Tranci di salmone in crosta di pistacchi con patate: tutto in friggitrice ad aria

Nel panorama culinario, il salmone si distingue per il suo sapore unico e le sue molteplici proprietà nutrizionali. E quando combinato con la croccantezza dei pistacchi e la rusticità delle patate, diventa una vera delizia per il palato. In questo articolo, ti guideremo passo passo nella realizzazione di questa squisita ricetta.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

salmone in crosta con patate

Da provare: Polpette di salmone e patate, fritte ad aria, con una panatura che non ti aspetti!

Salmone in crosta di pistacchi con patate in friggitrice ad aria

Scopri la semplicità e la delizia dei tranci di salmone con una crosta croccante di pistacchi, accompagnati da patate aromatizzate. Una ricetta che conquisterà ogni palato.
Preparazione20 minuti
Cottura22 minuti
Tempo totale42 minuti
Porzioni: 2 Persone
Chef: Lucia D’Abundo

Ingredienti:

Ingredienti chiave per una ricetta di successo:

  • 2 tranci salmone circa 500 g
  • 100 g granella di pistacchi

Erbe aromatiche:

  • Aneto
  • Dragoncello
  • Prezzemolo
  • Timo
  • Salvia
  • Coriandolo
  • Rosmarino
  • 300 g di patate
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio olio evo

Istruzioni:

Come fare il salmone in crosta di pistacchi con patate

    Il Salmone

    • Iniziare preparando il mix croccante: mescolare la granella di pistacchio con le erbe aromatiche e il sale.
    • una volta ottenuto un composto omogeneo, impanare con cura i tranci di salmone, assicurandosi che aderiscano bene alla crosta di pistacchi.

    Le Patate

    • Iniziare tagliando le patate in sottili fette. Questo non solo assicurerà una cottura uniforme, ma anche una consistenza croccante.
    • Aromatizzare le patate con la salvia e il rosmarino tritati, e il cucchiaio di olio.
    • aggiungere sale a piacere e mescolare bene per distribuire gli aromi in modo uniforme.

    La Cottura

    • Predisporre una teglia o il cestello della friggitrice con carta da forno.
    • Disporre i tranci di salmone e le patate in modo armonico, garantendo spazio tra gli ingredienti per una cottura uniforme.
    • Iniziare la cottura a 185° per circa 12 minuti. Questa temperatura più bassa consente al salmone di cuocere all’interno, mantenendo una consistenza morbida.
    • Aumentare la temperatura a 195° e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Questo passaggio finalizza la crostatura e dà alle patate la loro caratteristica croccantezza dorata. La cottura dipende molto dal modello di friggitrice, se si dispone di una friggitrice molto potente, mettere il salmone nel cestello direttamente gli ultimi 10 minuti.
    • Al termine della cottura, il risultato sarà un piatto visivamente attraente e gustosamente ricco: il salmone morbido e succoso all’interno, ma croccante fuori grazie alla crosta di pistacchi, e le patate profumate e croccanti, pronte ad essere gustate.

    Consigli per una degustazione perfetta

    • Il salmone in crosta di pistacchi è un piatto che si presta a molteplici abbinamenti. Per esaltare il sapore:
    • Vino: considerare un vino bianco fresco e fruttato, che contrasta la ricchezza del salmone e dei pistacchi.
    • Contorno: una semplice insalata verde con una vinaigrette al limone può offrire un contrasto di freschezza.
    • Salse: una maionese al limone o una salsa tzatziki possono essere l’ideale per dare ulteriore profondità al piatto.
    • Gustare il salmone in crosta di pistacchi è un’esperienza sensoriale completa. Dal profumo avvolgente degli aromi alla croccantezza dei pistacchi e alla morbidezza del pesce, ogni morso è una celebrazione di sapori e texture. Preparalo per una cena speciale o per rendere unica una serata in famiglia. Buon appetito!
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Change privacy settings