Le Sfizioselle napoletane sono un aperitivo gustoso e originale, perfetto per stupire i tuoi ospiti con un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. Queste deliziose sfoglie ripiene di salumi e formaggi sono facili da preparare e possono essere personalizzate in base ai tuoi gusti. Ecco come preparare le Sfizioselle napoletane.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Da provare: Montanare napoletane in friggitrice ad aria: croccanti come in rosticceria
Sfizioselle napoletane in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Per preparare le Sfizioselle napoletane avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la pasta:
- 250 g farina ’00
- 100 g acqua a temperatura ambiente frizzante o normale
- 4 cucchiai d’olio extravergine
- Sale
- 1 cucchiaio spezie a scelta come timo rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo (facoltativo)
Per il ripieno:
- 200 g salumi misti
- 3 cucchiai ricotta
- 4 cucchiaini pecorino
Istruzioni:
La preparazione delle Sfizioselle napoletane è semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:
- Iniziare preparando la pasta. In una ciotola, mescolare la farina, l’acqua, l’olio, il sale e le spezie o le erbe fresche. Lavorare gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare un panetto e lasciarlo riposare per 10 minuti.
- Nel frattempo, preparare il ripieno. In un’altra ciotola, mescolare i salumi misti, la ricotta e il pecorino. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Stendere l’impasto e formare dei dischetti di circa 8 cm di diametro con l’aiuto di un coppa pasta. Appoggiare al centro di ogni dischetto un po’ di ripieno e coprire con un altro dischetto. Premere bene sui bordi con una forchetta per sigillare le Sfizioselle.
- Preriscaldare la friggitrice rivestita con carta forno a 180° per 3 minuti. Inserire le Sfizioselle e cuocere per 24-25 minuti, girandole a metà cottura.
- Servire le Sfizioselle napoletane calde, accompagnate da uno spritz o la tua bevanda preferita.
Consigli e varianti
- Le Sfizioselle napoletane sono un piatto versatile che può essere personalizzato in molti modi. Ecco alcuni suggerimenti.
- Puoi variare il ripieno utilizzando differenti tipi di salumi e formaggi, o aggiungendo verdure come spinaci o peperoni.
- Se preferisci un gusto più piccante, puoi aggiungere un po’ di peperoncino al ripieno.
- Per una versione vegetariana delle Sfizioselle, sostituisci i salumi con verdure grigliate o sott’olio.
- Le Sfizioselle napoletane sono un aperitivo delizioso e originale che conquisterà tutti i tuoi ospiti. Facili da preparare e ricche di sapore, sono perfette per ogni occasione, da un pranzo in famiglia a un party con gli amici. Prova a prepararle seguendo la nostra ricetta e scopri il gusto autentico della tradizione culinaria napoletana!