Sofficini fatti in casa, pronti in 30 minuti e cotti in friggitrice ad aria. Spettacolari!

sofficini sono molto amati dai bambini ma, oltre a non essere proprio economici, quelli comprati sono pur sempre alimenti confezionati. Oggi ti proponiamo una ricetta semplicissima da fare a casa e anche divertente, da preparare con i vostri figli o nipoti, per farli partecipare direttamente alla preparazione della loro cena preferita. 

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Hai mai preparato in casa i sofficini? Sono facilissimi e, cotti in friggitrice ad aria, sono molto salutari e leggeri. Provare per credere!

Ricetta sofficini

Ingredienti per i sofficini fatti in casa 

Per l’impasto 

  • 40 g di burro
  • 250 g di farina
  • 250 ml di latte
  • Sale qb

Per farcire 

  • Sugo di pomodoro qb
  • Besciamella qb
  • Prosciutto cotto qb
  • Funghi trifolati qb

Per la panatura 

  • 1 uovo sbattuto
  • Pangrattato qb

Come fare i sofficini fatti in casa 

Versare in un pentolino il latte con il burro ed il sale, portare ad ebollizione.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Quando si vedranno le bollicine in superficie, versare nel pentolino la farina in un solo colpo e mescolare velocemente. 

Il procedimento è simile a quello dei bignè.

Si otterrà un panetto che si sarà ben staccato dalle pareti della pentola. 

Far riposare l’impasto per 30 minuti, affinché si raffreddi. 

Prendere dei pezzetti di impasto (cercando di farli tutti dello stesso peso) e stenderli con il matterello, formando dei dischi da 10-12 cm.

Se si vogliono ottenere dei sofficini tutti della stessa larghezza, ritagliarli con un coppa pasta o con una tazza, per dare la forma perfetta.

Farcire la metà del cerchio con:

  • prosciutto cotto spezzettato e 1 cucchiaino di besciamella 
  • 1 cucchiaino di sugo di pomodoro, origano e 1 cucchiaino di besciamella
  • Funghi trifolati e 1 cucchiaino di pomodoro 

Al posto della besciamella si può anche usare la sottiletta spezzettata.

Richiudere i sofficini, coprendo il ripieno con la parte di pasta senza farcitura e formando una mezzaluna; sigillarli bene con i rebbi di una forchetta.

Prova anche: Ali di pollo in friggitrice ad aria, più buone del fast-food

In un piatto sbattere un uovo e passarvi i sofficini da entrambe le parti, molto delicatamente.

Impanarli poi nel pangrattato e disporli nel cestello della friggitrice ad aria. 

Non sovrapporre i sofficini e, nel caso non entrassero tutti nel cestello, effettuare più cotture.

Cuocere i sofficini fatti in casa a 190° per 20 minuti, dopo averli spruzzati con olio spray.

Se non ne hai uno, compra lo spruzzatore per olio, da usare in friggitrice ad aria, su Amazon a prezzi scontati, cliccando qui

Girare i sofficini a metà cottura e spruzzarli nuovamente con qualche puff di olio, per consentire loro una cottura uniforme e dorata.

Farli raffreddare 5 minuti prima di gustarli, per evitare ustioni. 

Accompagna i sofficini con delle patatine fritte ad aria ed avrai una perfetta cena da street food, direttamente a casa tua, ma senza grassi.

Consigli e varianti 

Il ripieno dei sofficini di può decidere in base ai propri gusti e a quelli di tutta la famiglia. 

Si può fare anche un ripieno ricotta e spinaci, tipo ravioli, senza ovviamente esagerare con la farcitura per evitare che in cottura fuoriesca.

Al posto di besciamella o sottiletta si può usare mozzarella o formaggio cremoso tipo: robiola, stracchino, squacquerone, philadelphia ecc. 

Come conservare i sofficini fatti in casa

sofficini fatti in casa si possono conservare crudi in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 3 giorni.

Una volta cotti si conservano massimo per 1 giorno e si possono riscaldare direttamente in friggitrice per 5 minuti a 200°.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento