Immagina di poter deliziare il palato dei tuoi amici con un finger food unico e irresistibile. Immagina di vedere i loro volti illuminarsi al primo assaggio, mentre i sapori si mescolano in un’esplosione di gusto. Questo non è solo un sogno, ma può diventare realtà grazie alla ricetta delle spizzicarelle di zucchine e gamberi.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Questo stuzzichino, perfetto per ogni occasione, ti permette di portare in tavola tutto il sapore del mare in un formato pratico e goloso. Unisce la delicatezza dei gamberi alla freschezza delle zucchine, il tutto racchiuso in un impasto leggero e saporito.
Non importa se non sei un cuoco esperto o se non hai mai preparato un finger food prima d’ora. Questa ricetta è semplice da seguire e richiede ingredienti facilmente reperibili. In più, ti darò alcuni consigli e varianti per personalizzare le tue spizzicarelle e sorprendere tutti con il tuo tocco personale.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Preparati quindi a immergerti nel mondo dei finger food e a scoprire come creare le spizzicarelle di zucchine e gamberi. Sarà un viaggio delizioso che conquisterà tutti i tuoi ospiti. Buona lettura e buon appetito!
Da provare: Cous Cous con zucchine e gamberi in friggitrice ad aria: tutto in 15 minuti
Spizzicarelle di zucchine e gamberi fritte ad aria
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare le spizzicarelle di zucchine e gamberi
- 200 g farina 0
- 150 g gamberi anche surgelati e fatti scongelare
- mezza zucchina o una piccolina
- mezzo cipollotto
- acqua q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
Istruzioni:
Come fare le spizzicarelle di zucchine e gamberi
Preparare l’impasto
- Iniziare versando la farina in una ciotola e aggiungendo il sale, il pepe, il bicarbonato, il prezzemolo tritato, il mezzo cipollotto tritato finemente, la zucchina grattugiata e i gamberi. Aggiungere l’acqua fredda a filo e impastare fino ad ottenere una pasta di consistenza simile alla pizza, ma non troppo dura.
Formare le spizzicarelle
- Con le mani, formare delle palline di impasto delle dimensioni adatte per un finger food. Ricordare di mantenere una dimensione uniforme per garantire una cottura omogenea.
Cuocere le spizzicarelle
- Nebulizzare con lo spruzzino con l’olio le pareti della friggitrice. Trasferire le spizzicarelle nel cestello e lasciarle cuocere a 190 gradi per 20 minuti, girandole a metà cottura.
Suggerimenti e varianti
- Sostituire i gamberi con altri tipi di pesce o frutti di mare, come calamari o polpo, per variare il gusto delle spizzicarelle.
- Aggiungere un pizzico di paprika dolce o piccante all’impasto per dare un tocco in più.
- Servire le spizzicarelle con una salsa a base di yogurt greco e erbe aromatiche per un abbinamento perfetto.
In conclusione, realizzare le spizzicarelle di zucchine e gamberi è un modo per:
- Creare un finger food delizioso e facile da preparare
- Sorprendere gli amici in ogni occasione
- Personalizzare l’antipasto aggiungendo altri ingredienti a piacere
- Non esitare a provare questa ricetta e condividere con i tuoi amici e familiari il piacere di gustare insieme queste deliziose spizzicarelle di zucchine e gamberi. Buon appetito!