Un dolce di Natale napoletano… anzi IL dolce di Natale napoletano per eccellenza.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Noi lo abbiamo preparato in friggitrice ad aria, così è fritto, ma in modo sano.
Bastano appena 6 minuti di cottura! Vediamo insieme il procedimento.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da provare: Pizza di scarola in friggitrice ad aria – la ricetta napoletana per le feste natalizie
Struffoli in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci serve per preparare gli struffoli
Per la base
- 300 g. farina 0
- 3 uova
- 30 g. zucchero semolato
- 60 ml olio di semi
- 60 ml liquore all’anice o Strega
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale fino
- 1 pizzico lievito in polvere per dolci
- q.b.olio di semi in nebulizzatore
Per la copertura
- 200 g miele millefiori
- 30 g burro
- q.b .Confettini colorati
- q.b. canditi
Istruzioni:
Come preparare gli struffoli
- Preparare l’impasto, che potrete andare a lavorare sia a mano che in planeataria.
- Nella ciotola della planetaria, o sul piano di lavoro, mettere la farina. Unire le uova (partite da una), lo zucchero, il liquore e l’olio.
- Iniziare ad impastare, poi unire la vanillina, il pizzico di sale e il lievito in polvere.
- Unire anche le altre uova.
- Dovrete ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
- Tagliare ora il panetto in tanti pezzetti che andrete ad arrotolare, formando dei cordoncini.
- Tagliate i cordoncini a pezzetti, formando dei pezzi quanto più uguali possibile tra loro.
- In base alle dimensioni della friggitrice, è possibile che dobbiate prepararli in lotti. Per ogni lotto procedete come segue.
- Disponete gli struffoli nel cestello della friggitrice.
-  Cuoceteli a 200° per 6 minuti, aprendo il cestello un paio di volte, e spruzzandoli con un po' d'olio.
- Una volta dorati, potete procedere alla seconda cottura.
- Ora potete decorarli e formare gli struffoli.
- Sciogliere il miele in una pentola o padella antiaderente assieme ad una noce di burro. Versatevi gli struffoli, mescolandoli.
- Unite canditi, confetti, gocce di cioccolato, quello che preferite.
- Impiattate gli struffoli dandogli la forma tipica a ciambella.
Prova anche: Rococò napoletani di Natale – cotti alla perfezione in friggitrice ad aria