La torta camilla: la torta di carote “sorella” della famosa merendina. Sempre apprezzatissima dai più piccini, questa soffice torta è una merenda ideale per la sua genuinità e bontà.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La presenza delle carote la rende una torta ricca proprietà nutritive e super sana. Così morbida da non esser necessaria nessun tipo di farcitura.
Provate con noi questa torta camilla in friggitrice ad aria.
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Da provare: Muffin carote e arancia in friggitrice ad aria, morbidissimi e umidi
Torta camilla in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Ingredienti per la torta camilla
- 200 g farina 00
- 250 g carote
- 200 g zucchero
- 100 g farina di mandorle oppure mandorle tritate finemente
- 3 uova
- 1 arancia grande scorza e succo
- 150 ml olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 16 g lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni:
Come fare la torta camilla in friggitrice ad aria
- Lavare bene le carote e spellarle, metterle in un mixer e tritarle finemente.
- Aggiungere l’olio di semi.
- Continuare a mescolare, finché non si otterrà un composto liscio ed omogeneo.
- Montare in una ciotola, alla massima velocità per 10 minuti, le uova intere con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere la crema di carote precedentemente preparata, insieme alla buccia grattugiata d’arancia.
- Mescolare bene finché le carote non saranno assorbite.
- unire infine la farina setacciata e la polvere di mandorle
- Aggiungere anche il lievito, il pizzico di sale e amalgamare il tutto per bene.
- Unire il succo di arancia e mescolare.
- Versare il composto in una teglia che entri nel cestello della friggitrice ad aria, e azionare la friggitrice a 160 °C per 50 minuti.
Preparazione: 5h 30’… mi sembra eccessivo, correggete! Comunque è da provare, non appena l’avrò fatta condividerò l’esperienza
Hai ragione è stato un errore di battitura. Grazie per il feedback.