Torta margherita in friggitrice ad aria, sofficissima e veloce

Ecco come preparare una squisita Torta margherita, dolce mantovano perfetto per la colazione e la merenda, con una veloce e sana ricetta che prevede la cottura in friggitrice ad aria.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da provare: Torta pere e gocce di cioccolato, con impasto alla ricotta, in friggitrice ad aria (senza burro né olio)

Torta margherita in friggitrice ad aria

Dolce mantovano amatissimo in tutt'Italia, presentato in una versione buona e leggera cotta in friggitrice ad aria
Preparazione1 ora 10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora 40 minuti
Porzioni: 6 persone
Chef: Loredana Garbini

Ingredienti:

Cosa ci occorre per fare la torta margherita

  • 300 g farina bianca di tipo 00
  • 120 g burro
  • 3 uova di medie dimensioni
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 limone
  • 120 ml latte intero
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q. b.

Istruzioni:

Come preparare la torta margherita in friggitrice ad aria

  • La Torta margherita è semplicissima da preparare!
  • Rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli, conservando i primi in un recipiente a parte.
  • Versare i tuorli in un ampia ciotola insieme allo zucchero, e montarli con l'aiuto di una frusta elettrica per qualche minuto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere quindi il latte a temperatura ambiente, un pizzico di sale, e grattugiarvi dentro la scorza di un limone, facendo attenzione ad evitare la parte interna bianca, che potrebbe dare un sapore amaro alla torta.
  • Sciogliere il burro e versarlo tiepido nella ciotola, quindi mescolare ancora, ma sempre con delicatezza per evitare di smontare il composto.
  • Aggiungere quindi il lievito e la farina setacciata, facendo attenzione all'eventuale formazione di grumi.
  • Per completare l'impasto della Torta margherita recuperare gli albumi e montarli a neve ferma, quindi aggiungere anch'essi nella ciotola, mescolando dall'alto verso il basso per evitare che si smontino.
  • Munirsi di uno stampo rotondo che entri nel cestello della friggitrice ad aria, e ungere l'interno con del burro per poi ricoprirlo di una spolverata di farina. In alternativa, è possibile semplicemente rivestire lo stampo con carta da forno. Versarvi all'interno l'impasto, livellandolo bene.
  • Importante: se la carta da forno dovesse sporgere dalla tortiera, meglio tagliarla per evitare che bruci durante la cottura.
  • Mettere quindi la tortiera in friggitrice ad aria e cuocere la torta per 30 minuti circa alla temperatura di 160 gradi, quindi con l'aiuto di un piatto e di una spatola girare la torta, rimetterla nella tortiera e cuocerla per altri 6-8 minuti, finché non avrà assunto un bel colore dorato.
  • Trasferire la Torta margherita su un piatto da portata e decorare con zucchero a velo.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings