Tutto ciò che avresti voluto sapere, ma non hai mai osato chiedere sulla friggitrice ad aria

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare, oggi le friggitrici ad aria sono l’elettrodomestico di maggior successo. Da qualche anno a questa parte si è visto un vero e proprio boom di vendite, in pratica ce n’è una in ogni casa e chi ancora non la possiede sta sicuramente provvedendo. Ecco una guida completa su tutto ciò che serve sapere su una friggitrice ad aria.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Da leggere: Vuoi pulire la friggitrice ad aria, COMPRESA LA RESISTENZA? Fallo così, nel modo giusto 

Cos’è una friggitrice ad aria

Quando innovazione e cucina si incontrano possono dare vita a dei veri capolavori, è il caso delle friggitrici ad aria: un elettrodomestico da cucina in grado di cucinare moltissime pietanze senza l’utilizzo dell’olio. In pratica si potrà ottenere lo stesso sapore della frittura ma senza il cattivo odore e senza rischi per la salute. Le temperature per permettere la cottura variano in genere da 75° a 205°, se la supera allora si definisce un forno ad aria.

Da leggere: Friggitrice ad aria: 3 tabelle con minuti e gradi per 40 cibi diversi (IN ITALIANO) da salvare sul telefono 

Come funziona la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è un dispositivo elettrico che cuoce i cibi tramite un flusso velocissimo di aria calda che è in grado di rendere croccanti, e al tempo stesso soffici, i piatti preparati. Nella parte superiore del cestello, ovvero dove si andrà a posizionare il cibo, è presente una potente elica e un dispositivo che genera calore. L’aria inizia a girare vorticosamente all’interno del cestello cuocendo i pasti. Va anche considerato che l’aria raggiunge facilmente ogni angolo della camera di calore quindi le pietanze avranno una cottura uniforme.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Da leggere: Alluminio nella friggitrice ad aria? Non utilizzarlo mai con questi alimenti!

Guida all’utilizzo della friggitrice ad aria

Si inizia immettendo gli ingredienti o le pietanze all’interno del cestello, facendo attenzione a non superare mai la capienza indicata dal produttore (in genere va dai 2 litri fino ai 10). Poi si imposta la temperatura e il tempo di cottura, questo può arrivare fino ai 60 minuti ma difficilmente si useranno tempi così lunghi. A questo bisogna solo attendere il segnale di fine processo, tuttavia però è consigliato controllare a cottura in corso, in quanto moltissimi cibi necessitano di essere capovolti per ottenere una perfetta doratura o comunque una cottura uniforme.

Da leggere: Carta pergamena nella friggitrice ad aria: sì o no?

Friggitrice ad aria: cosa si può cucinare?

Nonostante dia il meglio di sé con i cibi surgelati, una friggitrice ad aria può cucinare egregiamente una lunga serie di pietanze. Il finger food può essere anche fresco e fatto in casa, in questo caso sarà molto croccante e ottimo da mangiare. Si può cucinare della carne in modo perfetto ma anche dolci, verdure arrostite e pesce. L’importante, quando si inizia da zero una preparazione, è stare attenti ai tempi, alle temperature e a non esagerare con il riempimento del cestello.

Da leggere: 5 cose che non dovresti mai cucinare in una friggitrice ad aria
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento