Zucchine fritte senza pastella: più gustose e croccanti, con il trucco furbo!

Le zucchine fritte in friggitrice ad aria sono un ottimo contorno leggero e goloso che ben si adatta a piatti di carne e di pesce.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

E con la friggitrice ad aria sono totalmente ipocaloriche!

Da provare: Zucchine alla scapece in friggitrice ad aria, la ricetta napoletana versione moderna 

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Zucchine fritte in friggitrice ad aria

Le zucchine fritte sono un invitante contorno da servire con carne o pesce, ma sono ottime anche da sole. Cotte in friggitrice ad aria sono molto più leggere e gustose
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 Persone

Ingredienti:

Cosa ci serve per preparare le zucchine fritte in friggitrice ad aria

  • 2 zucchine
  • 1 spicchio aglio
  • Pepe nero
  • sale fino
  • 20 ml olio di oliva
  • 50 g. pane grattugiato

Istruzioni:

Come preparare le zucchine fritte in friggitrice ad aria

  • Lavare e asciugare le zucchine, eliminare le due estremità e, con un coltello affilato, tagliarle a fettine sottili.
  • Raccogliere in una ciotola capiente e cospargere con sale grosso.
  • Fare perdere l’acqua di vegetazione per circa 15 minuti.
  • Dopodiché, asciugare con un telo da cucina, ungere con l’olio e passarle nel pangrattato. Questo passaggio di condirle prima con olio e poi passarle da entrambi i lati nel pangrattato, permetterà la formazione di una bella crosticina croccante e dorata sulle fettine di zucchine.
  • Mettere le zucchine nel cestello, spruzzarle con olio spray e cuocere a 180° C per 5 minuti. Se non hai lo spruzzino per l’olio, puoi comprarlo su Amazon cliccando qui.
  • Poi aprire il cestello e mescolare.
  • Richiudere e cuocere per altri 5 minuti a 190° C, rimescolare di nuovo nel cestello, infine cuocere per altri 7-8 minuti a 200° C.
  • Salare e trasferire su un piatto da portata.
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Change privacy settings