Le polpette sono il secondo di carne più amato dai bambini. Le varianti per prepararle sono davvero tante: con ricotta, di tonno, di verdure… oggi la versione proposta è quella classica di carne, ma senza sugo!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
La ricetta ce la propone la nostra amica Daniela Ascione del gruppo Fb. Ci racconta di averne preparata una piccola dose perché, siccome era la prima volta che le faceva, non era certa del risultato. Invece sono venute buonissime e morbide. Se hai una famiglia numerosa, raddoppia quindi tranquillamente le dosi.
Prova anche: Bocconcini di pollo in friggitrice ad aria (extra croccanti!)
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Polpette friggitrice ad aria
Lo sapevi che in friggitrice ad aria potrai preparare delle polpette morbidissime? In soli 10 minuti di cottura, il pranzo sarà pronto e in tavola
Ricetta realizzata da: Daniela Ascione
Ingredienti per le polpette
- 250 g di carne macinata
- 1 pugno colmo di formaggio
- 1 pugno meno colmo di pangrattato
- 1 uovo
- Prezzemolo qb
- Pepe qb
- Sale qb
Come fare le polpette in friggitrice ad aria
In una ciotola porre la carne macinata ed unire il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’uovo, il sale e il pepe, se piace.
Mescolare prima con una forchetta e poi con le mani.
Si dovrà ottenere un composto omogeneo.
Formare delle palline prelevando pezzetti di impasto e disporle direttamente nel cestello della friggitrice, spennellato in precedenza con dell’olio.
Preriscaldare la friggitrice ad aria per 2 minuti a 180°.
Inserire ora il cestello con le polpette e cuocerle a 180° per 10 minuti.
Varianti e consigli
Nell’impasto delle polpette è stato usato il pangrattato, che può essere tranquillamente sostituito con del pane raffermo, precedentemente ammollato in acqua e strizzato.
Se piace, nell’impasto delle polpette si può aggiungere uno spicchio d’aglio tritato finemente.
Se le vuoi fare al sugo, prepararla da parte un sugo leggero al basilico e condisci le polpette una volta cotte.
Queste squisite polpette si possono anche schiacciare e servire in un panino tipo fast food.