Immaginate di svegliarvi con il profumo avvolgente di una torta appena sfornata, dove il gusto intenso del caffè si sposa alla leggerezza di una ricetta gluten-free. Oggi, vi guidiamo passo passo nella preparazione di una squisita Torta al Caffè senza glutine, un dolce perfetto per deliziare il vostro palato e regalare un momento di puro piacere. Ecco come fare:
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Da provare: Plumcake con farina di riso in friggitrice ad aria: senza glutine, ancora più goloso
Torta al caffè senza glutine in friggitrice ad aria
Ingredienti:
Cosa ci occorre per preparare la torta al caffè
- 2 Uova
- 150 g Zucchero
- 60 ml Olio di semi di girasole
- 125 g Yogurt al caffè
- 1 tazza caffè amaro
- 2 cucchiai liquore al caffè
- 125 g farina senza glutine Caputo
- 60 g Fecola di patate
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni:
Come fare la torta al caffè in friggitrice ad aria
Creazione della Base
- Iniziate mettendo in una terrina le uova e lo zucchero, avendo cura di montarle con le fruste per circa 2 o 3 minuti, fino a ottenere una crema spumosa e chiara.
Aggiunta degli Ingredienti Umidi
- Dopodiché, è il momento di aggiungere lo yogurt, integrandolo bene nel composto. Procedete con calma, incorporando successivamente l’olio, il caffè e il liquore, senza dimenticare di mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi.
Integrazione degli Ingredienti Secchi
- Ora, prendete la farina e la fecola e setacciatele direttamente nel composto. A questo punto, mescolate bene, cercando di ottenere un impasto liscio e omogeneo. Per dare quel tocco finale, incorporate il lievito, amalgamandolo per bene all’impasto.
Cottura
- Preparate una tortiera del diametro di circa 20 o 22 cm, imburrandola e infarinandola per evitare che l’impasto si attacchi durante la cottura. Versatevi il composto e infornate in una friggitrice ad aria preriscaldata a 165°, lasciando cuocere per circa 45 minuti. Per verificare la cottura, potete utilizzare il classico test dello stuzzicadenti.
Finitura
- Una volta cotta, estraete la torta dalla friggitrice e lasciatela raffreddare completamente. A raffreddamento avvenuto, spolverizzatela con dello zucchero a velo, dando così un tocco di dolcezza e un aspetto ancora più invitante.
Consigli e Varianti
- Varianti: per una nota di croccantezza, potete aggiungere alla ricetta qualche noce o mandorla tritata. Inoltre, per i più golosi, una manciata di gocce di cioccolato potrebbe essere l’idea perfetta.
- Accompagnamento: questa torta si sposa perfettamente con un buon caffè o un the caldo, ma è anche l’ideale da gustare con un bicchiere di latte.
Note
- Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta senza glutine, ma è ugualmente deliziosa per chiunque desideri sperimentare nuovi gusti.
- La friggitrice ad aria è un metodo di cottura veloce e sano, che permette di ottenere una torta morbida e golosa, con una crosticina esterna croccante.
- E così, con pochi e semplici passi, avrete creato una deliziosa torta al caffè, pronta per essere gustata in ogni momento della giornata. Un dolce che, con il suo profumo avvolgente e il suo gusto intenso, saprà conquistare ogni palato, regalandovi momenti di pura dolcezza.