La friggitrice ad aria: perché dovremmo usarla tutti
La friggitrice ad aria è un tipo di friggitrice senza olio ed è ormai entrata nelle case di tantissime persone nel mondo. La friggitrice ad aria rappresenta un grande incentivo alla sana alimentazione, ed è il giusto compromesso tra mangiare sano ma senza perdere il piacere di gustare un piatto appetitoso.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Sono numerosissime le ricette per friggitrice ad aria, e su internet se ne trovano davvero di ogni tipo. Soprattutto, è anche innegabile che le pietanze cotte nella friggitrice ad aria sono molto più digeribili e leggere, e ci espongono meno a quei disturbi provocati da una alimentazione ricca di grassi.
Leggi anche: Conviene comprare la friggitrice ad aria? Scopri cosa la differenzia dal forno: vantaggi e svantaggi!
Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
La vera innovazione della friggitrice ad aria è infatti il fatto di poter cuocere cibi senza aggiungere olio. Facilissima da usare, ha bisogno di poca manutenzione ed è pratica da pulire. Non rilascia odori, cuoce in poco tempo e riduce il rischio di formazione di composti nocivi tipicamente formati dall’olio e dai grassi.
Esistono tantissimi modelli di friggitrice ad aria, e in commercio ce n’è davvero per tutti i giusti. Da quelle più piccole ed economiche, a quelle XL più all’avanguardia e ovviamente più costose.
Insomma, ce n’è davvero per tutte le esigenze, basta solo trovare quella adatta a voi.
Esistono due tipi di friggitrice ad aria: quella a fornetto, e quella a cassetto. Ma quali sono le differenze?
Il principio in realtà è lo stesso, ma le due proposte presentano caratteristiche specifiche diverse. Quindi leggete con molta attenzione e scegliete quella più adatta alla vostre esigenze.
Le differenze tra la friggitrice ad aria a cassetto o a fornetto?
- Cottura
Il tipo di cottura, in realtà, non differisce nelle due tipologie.
- Design
Sono le loro forme a differire: la friggitrice ad aria a fornetto presenta uno sportello, esattamente come quello di un forno, mediante il quale si vanno ad introdurre gli alimenti. In più, proprio come nel forno, c’è una luce interna che facilita il controllo della cottura.
Le forme sono quindi simili a quelle di un piccolo forno, ma in verticale, cosa che quindi fa risparmiare un bel po’ di spazio in cucina ed è ideale per chi ha la necessità di ottimizzare gli spazi.
Quelle a cassetto, invece, sono provviste di un cassetto estraibile, dove è posizionato il cestello. Lì andremo a mettere il cibo, e chiuderemo la nostra friggitrice (senza qui la possibilità di guardare il cibo all’interno).
- Capienza
Le friggitrici ad aria a fornetto, generalmente vengono ritenute con una capacità maggiore di quelle a cassetto, ma va ricordato che se si acquista una friggitrice a cassetto con buona capacità, la quantità di cibo che possiamo introdurvi non è poi così diversa.
In una friggitrice a fornetto abbiamo però la possibilità di inserire più ripiani, e cuocere quindi più pietanze contemporaneamente.
- Funzionalità
Per quanto riguarda le funzionalità, queste due versioni sono praticamente identiche in tutto e per tutto.
Tuttavia, per alcuni di voi potrebbe essere buono sapere che solo quelle a fornetto sono quelle idonee all’essiccazione di frutta e verdura, e che contengono il girarrosto rotante, assente, invece, nelle friggitrici a cassetto.
Ad ogni modo, il girarrosto non è uno strumento fondamentale poichè, a conti fatti, questa funzionalità non influisce poi più di tanto nè sui tempi di cottura, né sul risultato finale del nostro piatto.
In generale, possiamo dire che se la nostra necessità è quella di acquistare una friggitrice indicata per la cottura di quattro-cinque porzioni, è solo una questione di gusti personali e spazio in cucina, dato che essenzialmente le due friggitrici si equivalgono.
Tuttavia, solo nella friggitrice a fornetto è possibile inserire una teglia abbastanza capiente.
- Pulizia
Per quanto riguarda la pulizia delle due tipologie di friggitrici ad aria, entrambe non presentano grosse differenze.
I modelli con cassetto estraibile consentono di lavare le parti mobili facilmente, così come quelle a fornetto presentano molto spesso lo sportello removibile e un vassoio che raccoglie grasso e briciole, anch’esso facilmente lavabile a mano o in lavastoviglie.
Quale friggitrice dovremmo scegliere?
Ora che avete le idee più chiare, possiamo dire che tutto dipende dalle vostre esigenze (e di vostri gusti).
Se siete abituati a cuocere grandi portate, è consigliabile scegliere una friggitrice a cassetto dalla capienza XL o XXL, altrimenti, anche quella a fornetto andrà più che bene.
State però attenti ad una cosa, quando vi accingerete ad acqustare la vostra friggitrice. Valutate bene le dimensioni del posto in cui andrete a posizionarla. Se lo spazio non è sufficiente, meglio che scartiate il modello a fornetto, che è comunque sempre più ingombrante rispetto al modello a cassetto.
Ricordate che il dispositivo ha sempre bisogno di circa 15 cm per lato per permettere all’aria di uscire liberamente.