Conviene comprare la friggitrice ad aria? Scopri cosa la differenzia dal forno: vantaggi e svantaggi!

Se hai un forno ventilato, hai davvero bisogno di una friggitrice ad aria per preparare le ricette? Leggi l’articolo fino alla fine e scopri tutte le risposte alle tue domande.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Cos’è una friggitrice ad aria?

Una friggitrice ad aria è un piccolo elettrodomestico compatto, che utilizza il riscaldamento a convezione per far circolare l’aria intorno al cibo. Il cibo viene messo in un cestello e una ventola muove rapidamente l’aria, avvolgendo le vivande allo stesso modo di quelle imbevute di olio caldo in una padella.  

In definitiva, dare al tuo cibo quella consistenza croccante e fritta senza molti grassi in più, è una cosa fattibilissima. Le friggitrici ad aria utilizzano poco o niente olio per ottenere lo stesso effetto della frittura tradizionale.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Qual è la discrepanza tra forno ventilato e forno statico?

I comuni forni generano calore da un elemento (gas o elettrico).  Il calore si distribuisce lentamente in tutto il forno con il passare dei minuti. Con i forni ventilati, questo processo viene accelerato con una ventola, simile ad una friggitrice.

Le friggitrici ad aria, d’altra parte, utilizzano la tecnologia ad aria per generare calore. A differenza del forno ventilato, le friggitrici si riscaldano prima e, grazie anche alle loro dimensioni ridotte, il calore si distribuirà in modo più uniforme ed il cibo sarà croccante fuori e morbido dentro.RICEVI GRATUITAMENTE LE NUOVE NOTIZIE E RICETTE IN ANTEPRIMA SU

Leggi anche: 5 cose che non dovresti mai cucinare in una friggitrice ad aria

Qual è il metodo più salutare?

Ecco la vera domanda: la friggitrice ad aria calda è più salutare della cottura in forno? Si! 

Con la friggitrice ad aria non è necessario utilizzare l’olio. L’apparecchio si riscalda a sufficienza per dorare il cibo senza aggiungere olio. Non si può dire di poter ottenere lo stesso risultato in un forno (nemmeno in forno ventilato).

Friggitrice ad aria Vs forno: le differenze

In sostanza, le differenze tra un forno e una friggitrice senza olio su cui dovresti essere informato, riguardano i seguenti aspetti:

Taglia

In termini di dimensioni, è chiaro che le friggitrici oil-free si distinguono per essere abbastanza contenute, anche se di misure ce ne sono diverse. Certo, nel tentativo di assomigliare alle friggitrici convenzionali, i produttori inizialmente hanno lanciato sul mercato friggitrici ad aria calda piuttosto piccole. Oggi sappiamo che lo standard minimo è compreso tra 3,5 e 5 litri. Tuttavia, un forno normale può essere intorno ai 25 litri, quindi a questo proposito le differenze sono evidenti.

Portabilità

Sebbene ci siano friggitrici senza olio fino a 15 litri, tutte sono portatili, la più grande è in qualche modo simile ai forni da tavolo, ma con una tecnologia rinnovata. In effetti, potrebbe avere più senso cercare le differenze tra le friggitrici senza olio e i forni da tavolo che con quelli convenzionali. Questi, come già sapete, sono incassati e richiedono quindi uno spazio fisso in cucina, anch’esso piuttosto considerevole.

Circolazione d’aria

Nonostante quasi tutti i forni abbiano almeno una funzione di circolazione dell’aria, nel caso delle friggitrici oil-free questa caratteristica va ben oltre, diventando il vero fenomeno che permette cotture veloci, con una piccola quantità di olio (per insaporire semplicemente il cibo). Avendo anche stanze piccole, questa tecnologia diventa molto più efficiente.

Tempo di cottura

Sulla base di quanto sopra, possiamo affermare che il tempo di cottura nelle friggitrici oil-free è inferiore a quello dei forni convenzionali, cosa da apprezzare sia per questioni di consumo elettrico, sia per quanto segue.

Calore emesso

Essendo più piccole, più efficienti e impiegando meno tempo per cucinare, le friggitrici oil-free emettono meno calore dei forni, e sono quindi molto più adatte all’uso in estate.

Prezzo

In generale, come già saprai, i prezzi delle friggitrici ad aria sono molto più bassi dei prezzi dei forni, anche se bisogna tener conto che la durata media degli apparecchi portatili è sempre inferiore.

Problemi come le dimensioni, il tempo necessario per cucinare il cibo, il design, la versatilità o la facilità di pulizia sono le cose per cui le friggitrici senza olio e i forni si differenziano.  

È qualcosa che possiamo vedere, in modo più approfondito, nelle sezioni successive di questo articolo, in cui illustreremo nel dettaglio i principali PRO e CONTRO delle friggitrici oil-free rispetto ai forni tradizionali e ai mini forni. 

Vantaggi delle friggitrici senza olio rispetto ai forni

  • Dimensioni: una delle principali differenze tra forni e friggitrici ad aria calda, come già detto, è la loro dimensione. E, sebbene ci siano alcuni forni abbastanza compatti, o anche mini forni portatili, le friggitrici senza olio vincono di sicuro. Le loro piccole dimensioni ci permetteranno di posizionarle in qualsiasi angolo della cucina; quindi è un grande vantaggio se non abbiamo molto spazio libero. Il fatto di essere più piccole, fa sì che le friggitrici senza olio consumino meno, impieghino molto meno tempo per il preriscaldamento e siano molto più efficienti quando si tratta di “friggere in forno”.
  • Design: qui non si discute… Le forme arrotondate, eleganti e quasi avveniristiche delle friggitrici oil-free lasciano i forni piuttosto antiquati (almeno per quanto riguarda l’aspetto estetico). Pertanto, se vuoi che il tuo nuovo elettrodomestico, oltre ad essere funzionale, sia anche un altro elemento decorativo nella tua cucina, le bellissime friggitrici senza olio saranno la tua migliore opzione. 
  • Prestazioni: non vogliamo mettere in dubbio le prestazioni di un buon forno ventilato, tutt’altro… ma bisogna riconoscere che, grazie alle sue dimensioni più compatte, il circuito dell’aria delle friggitrici oil-free è molto più efficiente, raggiungendo gli stessi risultati di un forno, o meglio (grazie all’elevata velocità nella circolazione dell’aria calda), ma in molto meno tempo.
  • Facilità di pulizia: un altro fattore importante che può decidere il verdetto a favore delle friggitrici oil-free è la semplicità con cui possiamo pulirle dopo averle utilizzate. Il 99% dei modelli disponibili sul mercato ha un design modulare, il che significa che sono divisi in diversi pezzi indipendenti. Ciò facilita notevolmente le attività di pulizia. Inoltre, molte di queste parti sono lavabili in lavastoviglie.
  • Versatilità: sappiamo che al forno si possono preparare molti tipi di ricette, ma la verità è che le più moderne friggitrici oil-free riescono a superare i forni, perché, oltre alle ben note funzioni di frittura delle patatine fritte (ovviamente), si distinguono anche per includere programmi diversi, per cibi vari come pollo, bistecche, pesce, pancetta, gamberi, pizza e persino pane, torte, budini.
  • Prezzo: man mano che cresce la sua presenza nelle case del nostro Paese, abbiamo visto come i prezzi delle friggitrici senza olio siano calati vertiginosamente, fino a diventare abbastanza abbordabili. Oggi non è difficile trovare decine di friggitrici ad aria calda molto economiche, quindi consideriamo questo un vantaggio importante.

Svantaggi delle friggitrici senza olio rispetto ai forni

Capacità: è il cavallo di battaglia dei forni in questa resa dei conti con le friggitrici senza olio. La sua dimensione maggiore qui gioca a suo favore, poiché il forno ci permetterà di cuocere una maggiore quantità di cibo in una volta, sia che si tratti di più porzioni per più commensali, sia di un alimento più voluminoso, come un grosso arrosto per il pranzo di Natale. 

  • Più pietanze in contemporanea: grazie a quella maggiore capienza di cui abbiamo appena parlato e alla possibilità di griglie collocate ad altezze diverse, nel forno possiamo cuocere due pietanze contemporaneamente. Questo si traduce in un minor tempo durante la cottura di tutti i piatti di un pasto e, d’altro canto, evita anche che il primo piatto si raffreddi mentre cuciniamo il secondo. In una friggitrice senza olio, la cosa normale è che dovremmo cuocere prima un piatto e poi il secondo (ovviamente si parla di friggitrice con il cestello).
  • Utilizzo di stampini e teglie: ancora, ci riferiamo alle maggiori dimensioni dei forni per sottolineare che, grazie a questo, possiamo utilizzare anche teglie per cuocere e poi servire i piatti, o anche tutti i tipi di stampini con cui realizzare torte, muffin e crostate. Questa limitazione, ancora una volta, può essere superata con i modelli da 10 litri o anche da 12 litri di friggitrici senza olio.

Come abbiamo appena visto, ognuno di questi dispositivi ha i suoi punti di forza e di debolezza. Pertanto, deve essere ognuno di noi che, in base alle proprie preferenze ed esigenze specifiche, sceglie ciò che ci è più conveniente, acquistare un forno o acquistare una friggitrice senza olio. Ci sarà anche chi non vorrà rinunciare a nessuna delle caratteristiche di entrambi gli elettrodomestici e deciderà di comprarli entrambi… Perché no?

Insomma, il nostro consiglio è che, prima di acquistare l’uno o l’altro, prendetevi un attimo per valutare cosa può offrire ciascuno di questi dispositivi e poi decidere in base a ciò che considerate prioritario. E il fatto è che sia i forni che le friggitrici senza olio sono elettrodomestici fantastici, ed entrambi possono diventare ottimi acquisti per la tua cucina.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings