Le 4 cose che dovresti sapere prima di acquistare una friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è indubbiamente uno degli acquisti più effettuati degli ultimi due anni.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

In pochissimo tempo ha acquisito una popolarità senza precedenti, questo grazie anche al fatto che con essa è possibile preparare gustose ricette in maniera sempre super-salutare, perché priva (o quasi) di olio.

Ogni cibo diventa croccante, e anche delle normali verdure diventano una pietanza sfiziosa, con grande gioia degli amanti del fitness ma che al contempo però sono delle buone forchette.

Inviaci le tue ricette con la friggitrice ad aria e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Non a caso, si stima che gli acquisti di questo elettrodomestico siano recentemente aumentati addirittura del 400%.

Se ancora siete gli unici tra i vostri amici e conoscenti a non averne una, e vi sta lentamente assalendo la voglia di acquistarla, allora ci sono delle cose che dovreste assolutamente sapere.

La friggitrice ad aria… NON FRIGGE

Sì, è vero, si chiama “friggitrice“, ma la friggitrice ad aria, per dovere di onestà NON FRIGGE

E’ più un piccolo fornetto ventilato che soffia tanta aria calda a velocità molto alta, e cuoce il cibo tutto attorno molto più velocemente di un forno.

Ma… non frigge.

E’ la resistenza di cui è dotata a permettere di cuocere i cibi velocemente e a renderli croccanti, ma se pensate sia una sorta di surrogato della friggitrice classica, dobbiamo dirvi che no, non è così.

Da leggere: Friggitrice ad aria: 3 tabelle con minuti e gradi per 40 cibi diversi (IN ITALIANO) da salvare sul telefono 

Una friggitrice ad aria cuoce nella metà del tempo, ma…

Dicevamo, la friggitrice cuoce ad alta velocità: è più potente di un forno, e ciò che normalmente richiederebbe una cottura di 40 minuti, con la friggitrice ad aria ne richiede la metà.

Va detto però che se questa cosa può rappresentare un pro, è un contro nel caso in cui dovete cucinare per tante persone. Perché sarete costretti a cucinare in lotti, il che vorrebbe dire (in termini di dispendio di energia elettrica) impiegarci lo stesso tempo che ci metteremmo optando per l’uso del forno.

Mi spiego: se devo cucinare 6 cosce di pollo, in friggitrice dovrò dividere la razione in due lotti (3+3), impiegandoci di fatto 40 minuti, che sarebbero quelli che impiegherei mettendo le 6 cosce di pollo in una teglia dentro al forno.

Altro discorso invece se devo cuocerne solo 3, allora in quel caso viene da sè che la friggitrice ad aria è la scelta più conveniente senza dubbio.

Da leggere: I migliori trucchi per Airfryer: alcuni di certo non li conosci!

Ottima per cibi croccanti

Dalle chips di verdure a quelle di banana, dai semi di zucca alle semplici patate normali: tutto nella friggitrice ad aria CROCCA.

Inoltre la carne si manterrà tenera e succosa al suo interno, formando all’esterno una croccante crosticina da acquolina in bocca.

Da leggere: Quali sono le migliori marche di friggitrici ad aria? La top 4 di friggiadaria.it

I costi variano in base alle nostre esigenze

Esistono friggitrici ad aria per tutti i gusti e tutte le esigenze, i cui costi variano in base alle funzionalità e al marchio.

Da quelle dal cestello più piccolo e con funzioni basilari, più economiche, a quelle “smart” con app-ricettario incluso, possibilità di programmarle da remoto e cestello XXL, che hanno un costo maggiore.

Insomma, optate voi per quella che fa al caso vostro e scegliete di conseguenza.

Da leggere: Friggitrice ad aria: perché acquistarla? Il vero motivo che nessuno ti ha mai svelato!

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Change privacy settings